VIERGE A TUTTO CAMPO: "Tanta motivazione e abbiamo dei grandi obiettivi insieme!"
Lo spagnolo sta vivendo una stagione ad alti e bassi e in questa intervista parla del suo presente, del suo futuro e degli obiettivi a breve e lungo termine
Xavi Vierge (Team HRC) al MotorLand Aragon si appresta a vivere il suo secondo Round di casa in questo Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 e in questa intervista ha parlato di diversi argomenti, analizzando la stagione fino a questo momento, quelle che sono le difficoltà che sta trovando Honda per essere una presenza costante ai vertici nel WorldSBK, evidenziando anche il rapporto che ha con il compagno di box Iker Lecuona e i suoi obiettivi a breve e lungo termine nel WorldSBK.
IL 2023 FINORA: “non male ma non buono”
Vierge ha iniziato la sua stagione 2023 con un podio a Mandalika anche se poi la sua annata e quella di Honda si è fatta complicata una volta tornati in Europa. Due top six per il numero 97, tra cui quella sulla pista di casa a Barcellona replicata poi nel Round seguente a Misano, anche se poi per ben otto gare di fila ha mancato l’appuntamento con la top ten.
Questo il bilancio dello spagnolo sulla stagione 2023 fino a questo momento: “La giudico non male ma nemmeno buona. Abbiamo iniziato bene la stagione. Abbiamo conquistato il nostro primo podio e fatto delle buone gare. Il miglior momento della stagione è stato a Mandalika in Indonesia. Il primo podio nel WorldSBK è stato davvero speciale. È stato il mio primo podio da pilota ufficiale e quindi è stato davvero unico. Dopo un anno di duro lavoro, ce l’ho fatta. È stato davvero importante e spero che presto ne arriveranno altri”.
“Negli ultimi tre Round abbiamo fatto un po’ di fatica. Su queste piste l’anno scorso abbiamo fatto fatica ma quest’anno ci aspettavamo di fare un passo avanti. Purtroppo non è stato così. La performance non è stata buona e non siamo stati competitivi. Penso che quelle di Aragon, Portimao e Jerez saranno delle ottime piste per le nostre moto, quindi proveremo a imparare dall’anno scorso e a essere competitivi. Uno dei miei obiettivi è quello di provare a salire sul podio per la fine della stagione”.
COSA SERVE PER FARE UNO STEP: “C’è tanta motivazione quando vedi qualcuno che vuole la stessa cosa che vuoi tu”
Dopo l’ottimo avvio di stagione di Honda – con le prime sei gare dell’anno sempre in top eight – la Casa giapponese nutriva delle belle speranze. Le cose però non sono andate come auspicato e Honda sta provando a fare dei passi avanti, tra cui l’introduzione di un nuovo telaio da superconcessione avvenuto nel Round di Francia e utilizzato da Iker Lecuona.
Vierge ha parlato anche degli aspetti sui quali Honda deve fare dei miglioramenti per giocarsi le posizioni che contano: “Ci manca sempre un po’ di tutto. Non siamo ancora sufficientemente veloci per lottare per le posizioni del podio ma stiamo lavorando molto intensamente. Ovviamente c’è tanta motivazione quando vedi che tutti vogliono la stessa cosa che vuoi tu. Tutti stanno lavorando davvero intensamente ma a un livello così elevato non è facile. Rispetto all’anno scorso abbiamo fatto uno step ma il problema è che anche tutti gli altri hanno fatto uno step. Ci manca ancora qualcosa e spero che presto faremo parte di quella lotta. Di sicuro ci arriveremo”.
LAVORARE CON LECUONA: i compagni di box si spingono a vicenda…
Vierge ha debuttato nel WorldSBK nel 2022 con Lecuona come compagno di box lasciando il paddock della MotoGP™ per entrare a far parte del Team HRC instaurando subito un bel rapporto. I due stanno provando a riportare al vertice la Casa giapponese. Un podio a testa, con Lecuona che l’anno scorso ha chiuso la stagione davanti a Vierge, il quale al momento invece precede il connazionale di 17 punti.
Vierge ha detto: “Io e Iker abbiamo davvero un ottimo rapporto. Penso sia davvero importante in questo progetto dato che stiamo sviluppando la moto e dobbiamo migliorare tanto e quindi lavorare insieme è importante. Il tuo compagno di box è sempre il tuo primo rivale. Ci spingiamo a vicenda e questo significa che miglioriamo sempre il nostro livello. Non dimentichiamoci mai che il nostro obiettivo è la vittoria. Al momento non stiamo lottando per vincere, quindi è bello poter lavorare insieme fino ad arrivare a quel traguardo”.
IL PROGRAMMA A LUNGO TERMINE: “Voglio soltanto essere competitivo e provare a lottare per il titolo”
Vierge non ha ancora un contratto per il 2024 ma nonostante questo ha spiegato quali siano i suoi obiettivi a lungo termine nel World Superbike e come essere un pilota ufficiale HRC sia un “sogno” per ogni pilota: “Al momento sono super concentrato sul World Superbike. Qui sono felice. Voglio soltanto essere competitivo e provare a lottare per il titolo. Questo al momento è il mio obiettivo e lavoro ogni giorno per raggiungerlo. Far parte del team ufficiale HRC è un sogno per tutti i piloti. Abbiamo dei grandi obiettivi insieme. Nel 2022 abbiamo iniziato insieme nel WorldSBK e spero che presto ci potremo togliere delle belle soddisfazioni insieme”.
Segui gli ultimi tre Round della stagione 2023 con il WorldSBK VideoPass – ora a soli 9.99€!